Luxury Italian Distilled


opere d'arte in serie numerata

Luxury Italian Distilled

IO SONO LAMARO
DI VINO

Abbiamo voluto unire due mondi affascinanti ed in continua evoluzione, due mondi esplorati ed amati da intenditori consapevoli ed esperti degustatori contemporanei, due mondi in cui noi Italiani siamo maestri da sempre. Il mondo del VINO e il mondo degli SPIRITS. Dopo più di due anni di sperimentazione alla ricerca di materie prime con caratteristiche straordinarie del nostro incredibile territorio, che offrono sentori ed essenze ineguagliabili, siamo riusciti a realizzare un amaro unico al mondo e mai realizzato prima, LAMARO DI VINO, un’ELISIR ottenuto con un procedimento molto complesso e articolato, tra vino, vinacce, distillati, succhi naturali di frutta rossa, infusi di fiori, erbe e radici che abbiamo racchiuso in un vetro dal design unico, lussuoso, prestigioso ed in serie numerata.

Il procedimento di preparazione prevede l’uso di tecniche e materiali inusuali nella preparazione degli amari e dei liquori tradizionali. Le vinacce freschissime di “Sangiovese grosso” vengono messe in infusione “ in vino “ utilizzando la nota tecnica enologica del Ripasso. Il vino usato è rigorosamente il “sangiovese toscano DOP”. Il Sangiovese grosso è il vitigno principale usato per la produzione del Brunello di Montalcino.

Il metodo del Ripasso è una antica pratica Veronese, tecnica tipica per la preparazione dell’Amarone o del Recioto. Essa consiste nel “ripassare”, quindi “mettere in contatto”, il vino della vendemmia dell’anno precedente con la nuova produzione. Noi questo metodo lo abbiamo usato tra il vino sangiovese e le vinacce “del Brunello. Allo scadere del periodo del Ripasso, le vinacce vengono messe in infusione per 60 giorni con un prestigioso brandy di nostra produzione invecchiato alla gradazione di 78%Vol. Separatamente vengono messe in infusione per un periodo che varia tra i 10 e i 70 giorni, tutte le erbe, i fiori e le radici aromatiche e amaricanti scelte. A maturazione avvenuta, dopo la decantazione si procede con l’assemblaggio delle lavorazioni. Nel liquido ottenuto si uniscono i succhi limpidi di quattro frutti rossi; amarena, mora nera di gelso, lamponi e mirtilli.

La filtrazione avviene per caduta come da antica tradizione liquoristica, con l'uso di un filtro enologico a forma di cono in tela di lino, nell'assoluto rispetto del prodotto che, prima di essere imbottigliato, riposa 60 giorni.

Luxury Italian Distilled

IO SONO
LA
MARO
DI VINO

Abbiamo voluto unire due mondi affascinanti ed in continua evoluzione, due mondi esplorati ed amati da intenditori consapevoli ed esperti degustatori contemporanei, due mondi in cui noi Italiani siamo maestri da sempre. Il mondo del VINO e il mondo degli SPIRITS.

Dopo più di due anni di sperimentazione alla ricerca di materie prime con caratteristiche straordinarie del nostro incredibile territorio, che offrono sentori ed essenze ineguagliabili, siamo riusciti a realizzare un amaro - aperitivo unico al mondo e mai realizzato prima.

LAMARO DI VINO e’ un liquore dolce amaro ottenuto con procedimenti molto complessi e articolati, la fusione di antichi metodi di produzione che lo rendono unico e difficilmente imitabile.

Vino, vinacce, brandy, succhi NATURALI di frutta rossa, alcol di cereali, infusi di fiori, erbe e radici sono le straordinarie materie prime 100% Italiane usate.

Le vinacce freschissime di “Sangiovese grosso” vengono messe in infusione “ in vino “. utilizzando la nota tecnica enologica del Ripasso.

Il vino usato è rigorosamente il “sangiovese toscano DOP”

Il Sangiovese grosso è il vitigno principale usato per la produzione del Brunello di Montalcino.

Il metodo del Ripasso è una antica pratica Veronese”, tecnica tipica per la preparazione dell'Amarone o del Recioto.

Essa consiste nel “ripassare”, quindi “mettere in contatto”, il vino della vendemmia dell’anno precedente con la nuova produzione.

Noi questo metodo lo abbiamo usato tra il vino sangiovese e le vinacce del Brunello.

Allo scadere del periodo del Ripasso, le vinacce vengono messe in infusione per 60 giorni con un prestigioso brandy di nostra produzione invecchiato alla gradazione di 78%Vol.

Separatamente vengono messe in infusione per un periodo che varia tra i 10 e i 70 giorni, tutte le erbe, i fiori e le radici aromatiche e amaricanti scelte dal nostro mastro distillatore.

A maturazione avvenuta, dopo la decantazione si procede con l’assemblaggio delle lavorazioni.

Nel liquido ottenuto si uniscono i succhi limpidi di quattro frutti rossi; amarena di Bassano, mora nera di gelso, lamponi e mirtilli.

La delicatissima filtrazione avviene per caduta. Come da antica tradizione liquoristica, con l’uso di un filtro enologico a forma di cono in tela di lino. Questa operazione permette un’ottima filtrazione, nell’assoluto rispetto del prodotto.

Prima di essere imbottigliato il prodotto riposa 90 giorni

L’Amaro Divino si presenta di un intenso colore rosso pompeiano.

Il profumo è vigoroso e inebriante di frutta rossa matura, seguito da avvolgenti e leggeri toni balsamici. Il profumo ti avvolge con forza e ti regala una mélange di sentori; agrumi, vino pigiato, uva passa, noce, vaniglia e toni delicatamente anisati.

Espressioni speziate di garofano e coriandolo, leggere note erbacee di artemisia e di rosa moscata, leggeri toni balsamici chiudono l’esperienza olfattiva.

Nella nota gustativa fortemente fruttata e aromatica, si riconosce la liquirizia, la mandorla amara, il chicco di caffè e il cioccolato fondente. Lungo e profondo il finale. Note amaricanti si mescolano a dolci ricordi persistenti di frutta mediterranea. Il fondo è tostato, lievemente legnoso e persistente del sottobosco.

Il suo gusto delicatamente amaro ben si accompagna con la dolcezza della frutta. Spiccano tra i botanici usati l’assenzio dal profumo intenso e dal sapore amaro, le foglie di achillea moscata dal gradevole odore di canfora, il ginepro autunnale dal gusto e dal profumo inebriante balsamico e la radice di genziana dallo straordinario aroma alpino avvolgente e amaricante.

Luxury Italian Distilled

IO SONO IL GIN

“IL”, che si posiziona nella categoria Super Premium, è un Gin distillato di mosto fermentato di cereali e bacche di ginepro. La magia di questo straordinario prodotto avviene con l’infusione separata nel liquido alcolico, di ben 22 tipologie di spezie, agrumi, bacche e alcuni ingredienti segreti scelti dal mastro distillatore: i cosìddetti bothanicals.

La produzione di “IL” si basa principalmente sulla fragranza di tre frutti: la mora, il lampone e il fico che, messi in base alcolica per alcune settimane, vengono poi uniti all’infusione madre. ll gusto è avvolgente, con strani sentori dolci di frutta tropicale, mista ad agrumi, che offrono una freschezza inaspettata. Anche il gusto è deciso: fruttato e nel contempo pungente ed equilibrato, con un lieve sentore di pepe rosa e coriandolo fresco. Note speziate ed erbacee tipiche di rosmarino e basilico, che ben si bilanciano con le note fresche di agrumi e frutta matura, rendono questo distillato un “eau de parfume”.

L’infusione di ognuno dei componenti botanici viene lavorato individualmente e la preparazione per singolo prodotto può durare dalle 48 alle 480 ore. L’equilibrio e la profumazione di “IL” viene poi perfezionato con l’intervento “umano” , viene eseguita l’analisi sensoriale da un gruppo di esperti che valutano le caratteristiche organolettiche di ogni singolo prodotto, per poi definirne l’assemblaggio con il mastro distillatore. “IL” gin riposa per tre mesi e solo dopo aver riposato viene portato alla gradazione voluta, con l’aggiunta di acqua deionizzata di sorgente.

A differenza di altri gin, ha un colore ambrato e tenue, dovuto alle infusioni delle bacche della frutta utilizzata. “IL” è un gin italiano, decisamente in contrapposizione ai più noti e internazionali London dry. La sua vellutata morbidezza e i sentori dolci, tipici mediterranei, fanno esaltare note delicate di ginepro ma, nel contempo, c’è un’armonia di agrumi, di vaniglia, di frutta matura e di uva moscata.

Bellezza estetica, gusti olfattivi e sensoriali si mescolano assaggiando IL GIN solo con un cubetto di ghiaccio che, bevuto in purezza, crea un'esperienza percettiva unica della nostra tradizione. Le materie prime dei nostri prodotti sono 100% italiani.

Luxury Italian Distilled

IO SONO LA VODKA

“LA” è una vodka MILLESIMATA che si posiziona nella categoria Super Premium. La produzione di questo distillato si differenzia, nel panorama dei prodotti attualmente sul mercato, per il mix di due alcoli provenienti l’uno da cereali e l’altro di provenienza vinicola. La prima distillazione proviene da un mosto fermentato di cereali nazionali e la seconda distillazione è ricavata da rari e prelibati mosti fermentati di materie prime, ricavati dalle nostre uve strettamente territoriali. Entrambi i prodotti vengono lavorati in due distillatori di nuova concezione, ma con caratteristiche simili.

Entrambi gli alambicchi vengono qualificati come distillatori continui a doppia colonna di rettifica. Il perfetto equilibrio del prodotto finale viene ottenuto dalla mescolanza, scelta e valutata nella fase di assemblaggio, dai nostri mastri distillatori.

La riduzione alcolica del distillato avviene utilizzando un’acqua già pura di per sé, proveniente da fonti montane affluenti al fiume Piave e viene ulteriormente purificata con filtrazioni sterilizzanti ad osmosi inversa. Alla gradazione finale il prodotto viene filtrato in modo tradizionale, ma con cartoni ad alta densità.

LA è un distillato di prodotti selezionati della stessa annata e pertanto può essere definita MILLESIMATA. La natura neutra incontra i delicati sentori dell’uva e ne aumenta la preziosità. “LA” è una vodka dall’aspetto cristallino e senza alcuna traccia di sedimenti, il profumo è soave, con sentori floreali e delicatamente fruttati. Al palato ha un gusto rotondo, morbido, unico grazie alle lievi note di sedanino selvatico. Eccellente da servire pura o come ingrediente per cocktail straordinari. I nostri distillati sono pensati per consumatori consapevoli, abituati all’alta qualità, alla bellezza estetica e al gusto internazionale. Le materie prime dei nostri prodotti sono 100% italiani.

Luxury Italian Distilled

IO SONO LAMARO

LAmaro caffè e menta, è la nuova straordinaria ricetta della linea “IL DISTILLATO” che si posiziona nella categoria Super Premium. Caffè di dolce tostatura, menta longifoglia e kina calissaia sono i principali ingredienti di questo insolito amaro. La scelta di due qualità di caffè non è a caso, ma il risultato di una lunga e accurata ricerca. Entrambe le tipologie vengono usate e trattate con sistemi e metodi differenti: l’una si presta a una tostatura molto leggera, con lo scopo di avere un profilo con acidità superiore e con profumi intensi e l’altra viene tostata molto più forte, per accentuare le note amare ed il gusto persistente. Dai prodotti ottenuti si esegue l’estrazione aromatica con le seguenti modalità: Per 'Infusione' immersione in liquido alcolico di chicchi di caffè tostati e macinati, solo una parte di esso viene poi distillato. Per 'Macerazione' con il contatto prolungato tra la polvere di caffè, acqua e zucchero. Per 'Percolazione' con un flusso d’acqua che attraversa uno strato di caffè appena macinato.

I risultati di queste laboriose operazioni, vengono miscelati ed equilibrati dai nostri mastri distillatori. La filtrazione viene effettuata per caduta, ATTRAVERSO UN CONO DI TESSUTO DI LINO ANCORA COME SI FACEVA UNA VOLTA. Abbiamo scelto, come secondo elemento aromatico, la menta nana del deserto, coltivata nei nostri orti botanici in Italia. Una menta dai profumi intensi ma delicati, fresca al palato ma non invadente, le foglie vengono messe in infusione tra le 56 alle 72 ore in alcol di cereali. Tutta la massa viene tenuta in costante movimento. In questa delicatissima fase si estraggono dei preziosi principi attivi e gli olii essenziali che daranno un’impronta al prodotto finale.

Il gusto è dolce e morbido, dal sapore avvolgente. Le fragranti note di caffè tostato e caramello predominano, ma lasciano nel finale un lungo sentore di fresca e delicata presenza di menta. Il prodotto è molto delicato e non a caso è stato protetto dalla luce diretta da una elegante bottiglia verniciata con colori ad acqua, nel rispetto dell'ambiente, finemente serigrafata, che rende il packaging di questo prodotto unico, elegante ed accattivante. Dopo essere stato imbottigliato, LAMARO resta a riposare in bottiglia per un minimo di sessanta giorni.

Leggermente alcolico, trova il giusto equilibrio tra gli intenditori del buon caffè e gli amanti del fresco bere. Ideale come dopo pasto da bere al naturale con un cubetto di ghiaccio. Questa nuova fantastica ricetta mai realizzata sul mercato lascia spazio alla creazione di nuovi affascinanti cocktail o drink. Le materie prime dei nostri prodotti sono 100% italiani.

Luxury Italian Distilled

NOI SIAMO LE MIGNON

IL GIN, LA VODKA e LAMARO in versione tascabile.
Le prime mignon comparvero agli inizi del 1900 sui voli aerei degli Stati Uniti, nate come assaggi in piccoli campioni diffusi dai venditori di liquori. Nei primi anni '60 diventarono di uso comune nei minibar degli hotel, ottime per un drink a tarda notte nella privacy della propria camera e presto anche oggetti di culto ambiti da collezionisti di tutto il mondo. Le MIGNON Luxury Italian Distilled nascono sopratutto dai ricordi della nostra infanzia e dai nonni con le loro vetrine intoccabili dove esponevano con orgoglio, senza aprirle, le fantastiche bottigliette dei liquori e distillati piú famosi di quegli anni. Abbiamo voluto ricordare quei tempi affascinanti e seducenti creando in chiave moderna e lussuosa, tre mignon tascabili da 10 cl., tre essenze diverse per ricoprire i gusti piú raffinati dei veri intenditori di questo nuovo mondo spirits, senza dimenticare le grandi tradizioni del passato e la comoditá di poter assaggiare distillati straordinari in qualsiasi momento.

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.